Capitolo

1     VII|        chiarisce i dubbj; e dai profondi e belli loro sermoni il
2      IX|      intuizione de' misteri più profondi; il Critone pareggiava ad
3       X|        leggono più libri serj e profondi, ma enciclopedie e giornali
4       X|        parte non recavano studj profondi e dogmatica precisione,
5    XIII|       Cajetano, teologo de' più profondi; un Egidio, ch'egli andò
6   XVIII| facilità del parlare toscano, e profondi studj di teologia e filosofia,
7      XX|          ma tutti gli occulti e profondi pensieri del nostro cuore.~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License