grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1      IV     |    del xi secolo trovava, e preciso esponeva la prova più compiuta
2      IV     |   scientifico, espresse con preciso e chiaro linguaggio. Insomma
3    VIII     |     quest'ultim'opera senza preciso concetto di quel che volessero
4      IX(259)| senza un disegno ed un fine preciso, poteva ragionevolmente
5      XI     |    della Chiesa: insomma il preciso contrario del Savonarola.~ ~ ~ ~
6     XVI     |     Melantone definisce più preciso: «La fede è un'assoluta
7    XVII     |   contenga un senso unico e preciso, e l'ufficio dell'intelletto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License