grassetto = Testo principale
  Capitolo    grigio = Testo di commento

1      II    |  indipendenti, inviassero deputati popolari a trattar del come credere,
2      IV(88)|        riti trovansi certe formole popolari e ritmiche. Così al fine
3       X    | sminuendosi le idee repubblicane e popolari col crescere delle principesche,
4    XIII    |            uno di quei predicatori popolari e grotteschi che dicemmo,
5     XIV    |           alle inveterate opinioni popolari. Entrambi piuttosto (soggiungeva)
6     XIV    |        paterno,  opporsi a certi popolari culti d'immagini e di santi,
7      XX    |            sovvertiva le coscienze popolari. Poi, se Lutero avrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License