Capitolo

1     III|          uno stato di perpetui e personali conflitti, e la depravazione
2     III|         IV, oltre le turpitudini personali, avea violato la costituzione
3     VII| attenendosi unicamente ai meriti personali, gemeva di vedere il cardinalato
4      XI|  coscienza pura, senza ambizioni personali: non cercò propagar le sue
5      XV|         collera da insulti anche personali, scappava a dire: «Gli è
6    XVII|    proposito di espiare le colpe personali mediante la fede e le opere,
7   XVIII|           oltre che gl'interessi personali impediscono i buoni e pronti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License