Capitolo

1    Lett|        che non si traducono in moneta o in piaceri. Per conseguenza
2     III|   dignità vi si ottenevano per moneta e brighe, sinchè il libertinaggio
3     III|   funzioni del sacerdozio, far moneta coi vasi sacri, deporre
4      IV|       raccontato dal cremonese Moneta, il quale era patarino,
5       V| Catharorum, etc.~ ~ ~ ~D'egual moneta aveano i Patarini pagato
6      XV|    diceva), che al suon d'ogni moneta che casca nella mia cassetta,
7     XVI|        se si dolse che «di tal moneta pagassero le sue fatiche»,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License