Capitolo

1     III|       dalle Vigne. Un riscontro moderno possiamo trovargli in Enrico
2      IV|     antico fin al mostrarsi del moderno. Già nel xiii secolo, parlando
3      IV| medioevo, e fors'anche dell'evo moderno, san Tommaso (1227-74).
4      VI|         libri stampati in greco moderno o in greco antico da Greci,
5      IX|  umanisti, che dicean il latino moderno dovere essere di vario colore;
6      XI|      intitolava Ario e Maometto moderno, il devoto padre Touron
7     XII|         nelle truppe come un re moderno, circondò il conclave per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License