grassetto = Testo principale
  Capitolo    grigio = Testo di commento

1    Lett    |              nomi di Grecia e Persia, metropoli e colonie, re e repubblica,
2       I    |           impero, lasciando libera la metropoli del cristianesimo29. Alle
3       I(29)| providenzialmente a divenire e restar metropoli della cristianità. Lo cantò
4     III    |            diceva: «Sapete che Roma è metropoli del mondo; che le dignità
5      XI    |               lasciavano nella stessa metropoli del cattolicismo preponderare
6   XVIII    |             il cattolicismo colla sua metropoli, e «infino da plebei uomini
7   XVIII    |            farlo nella testè desolata metropoli del cristianesimo, ma nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License