grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1     VII     |        scienze magiche, mantica, matematica, sortilegio, prestigio,
2      XV     |       fondamentali di fisica, di matematica, di giurisprudenza, di medicina
3     XVI     | intelletto: vi manca la evidenza matematica, perocchè allora non sarebbe
4     XVI     |      Eruditissimo di filosofia e matematica, versatissimo in gravi maneggi
5    XVII(472)|          scienze non figurava la matematica, e dopo che Chalmers ebbe
6    XVII(472)|         per dimostrare che colla matematica e la meccanica pure si potea
7   XVIII     |   Lovanio, vi apprese filosofia, matematica, diritto canonico, latino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License