grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1      IV     |       se sia povero di Lione, o lombardo, o oltramontano - se la
2      IV     | lasciate fu l'assunto di Pietro Lombardo (1160), povero fanciullo
3       V     |        ed uccise molti. Un Pier Lombardo vi capitò poi da Viterbo,
4      VI     |         in opposizione a Pietro Lombardo139, ma egli avea chiesto
5      VI(139)|                          Pietro Lombardo, Maestro delle sentenze,
6      XI     |         debile voce e l'accento lombardo, l'uditorio gli crebbe tanto,
7      XV     |         alle Sentenze di Pietro Lombardo, alla Somma di san Tommaso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License