Capitolo

1       I|            Al clero fu di buon'ora imposto il celibato, tantochè Nicolao
2      II|            era uno stato d'assedio imposto ai vinti da un esercito
3     III|        operato nell'eucaristia: fu imposto a tutti i fedeli di confessarsi
4      IV|            e nel matrimonio, «solo imposto (come scrive frà Guittone)
5     XII|          Magnum, non si osò, ma fu imposto che neppure essi potessero
6      XV|           e altrove scrive d'avere imposto all'arcivescovo di Milano
7     XVI| sottraevasi alle leggi dell'ordine imposto da un'autorità superiore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License