grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1     III     |       ciarlieri i teologi, e di fantasie le dispute su qualsiasi
2      IX     | racconti che più sorrisero alle fantasie moderne: in capo a tutte
3      IX     |     creazione dal nulla: chiama fantasie le opinioni de' teologi,
4      IX     |     greca colla latina, diffuse fantasie neoplatoniche, ed asseriva
5    XIII     |         filosofiche quanto alle fantasie poetiche, maneggiavano l'
6    XVII(471)|         tra i mille parti delle fantasie e dell'ignoranza, le favole
7     XIX     |       l'Ochino aveva attinto le fantasie che lo perdettero; e che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License