grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1      IV     |    de' Bagnolesi, non più di ducento, sparsi a Mantova, a Milano,
2      IV     |   Verona e per la Lombardia; ducento delle chiese di Tolosa,
3    VIII     |      dato ventiquattro papi, ducento cardinali, milleseicento
4    VIII     | diciottomila ecclesiastici e ducento dottori dell'Università
5    XIII     |  dato d'entrata d'uffizj per ducento scudi l'anno» (Ser Cambi).
6     XIV     |      esibizioni e il dono di ducento fiorini: Paolo III pensò
7      XV(375)|  resto in quel Penitenziale, ducento colpi, che è il massimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License