Capitolo

1      II|     devozione, e l'idea allora dominante, dell'espiazione, induceva
2      IV|         Entrata poi e divenuta dominante nelle scuole d'Occidente,
3       V|   ministero, d'una consorteria dominante:  quegli spaventi tolsero
4     VII|       del duca d'Atene, allora dominante.~ ~E un libretto contemporaneo,
5      XI|        sollievo della carestia dominante; si eresse un monte di pietà
6     XIV|    forza la scolastica, ancora dominante in Germania, in contraddizione
7     XIX| ricoverandosi a Napoli, ove il dominante era ancora Carlo V, ma i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License