Capitolo

1       I|       dignità, pure t'inchini devoto ai capi delle cose divine,
2      XI|      ogni classe, con giubilo devoto affollavansi ad aspettare
3      XI|      si leggeva qualche libro devoto; non si vendea più carne
4      XI|   Ario e Maometto moderno, il devoto padre Touron lo intitolava
5     XIV|       Talento universale; non devoto ad alcuna teorica filosofica,
6    XVII| ambasciadore, studioso quanto devoto, in mezzo a tanti affari
7      XX|       il Flaminio conservossi devoto alla messa; credeva la presenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License