Capitolo

1    Lett| riescano di scandalo le verità dette da fedeli. Or dunque, che
2     VII|    fossero alcune cose non ben dette, di rimettersi alla cognizione
3     XVI|  scrive al Salviati: «Il Fabri dette fuora un libro De contradictionibus
4     XVI|    Ecchio quel medesimo giorno dette fuora un libretto sub titulo
5     XIX| misericordioso.~ ~«Per le cose dette (prosegue) si può intendere
6      XX|    nostro maestro di cappella. Dette le ore, si ode messa, e
7      XX|   esplicarle le securtà che mi dette allorchè, umanamente e con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License