Capitolo

1       I|       a miglioramenti, cioè a crescere il capitale di cui vantaggiano
2      IV|   scomunicare i dissenzienti, crescere devozione alle cose che
3      VI|      più peccare, come neppur crescere nelle virtù: le quali massime
4     VII| crescendo gli attacchi devono crescere le leggi e le pratiche riparatrici.
5       X|   repubblicane e popolari col crescere delle principesche, la letteratura
6      XI|      bisogno di convalidare e crescere il suo dominio. Martino
7    XIII|     pezzo si avea cura di non crescere con dignità la potenza pericolosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License