Capitolo

1      IV|        aveva istituito in queste contrade; santo come tutti i suoi,
2    XIII| napoletano; insomma le più belle contrade d'Italia dal Po a Terracina;
3    XIII|       Italia dal Po a Terracina; contrade pingui, benchè alcune infette
4    XIII|    civiltà convenzionale d'altre contrade, mostri originalità di costumanze
5   XVIII|          D'altro lato, venuto da contrade forestiere, restò colpito
6   XVIII|          pari a quella di queste contrade. Le buone città distrutte
7      XX|         non arrivi più 'n queste contrade~ ~Chè n'andria 'l sangue
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License