Capitolo

1      IV|     naturali l'ascetismo, la contemplazione e l'idealità, pure, dall'
2      IV|      passavano la vita nella contemplazione del bello, nella ricerca
3      VI|     per cercare riposo nella contemplazione delle cose superne; stornasi
4      VI| Minore di Parma, dedito alla contemplazione, e fissando un quadro ov'
5     VII| conduce a Dio, attraverso la contemplazione de' tormenti e dell'espiazione.~ ~
6     XIX|  stava sempre sollevato alla contemplazione della verità e delle cose
7      XX|      e me stesso, dove nella contemplazione di Dio, leggendo si passerà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License