Capitolo

1    Lett|      una subitanea effusione di cognizioni, gli uomini si videro aperti
2       I|         conservati i libri e le cognizioni di tutta l'antichità. Uomini
3     VII| indicare un acervo o mucchio di cognizioni umane varie; poema filosofico
4      IX|     serbò tutte, dico tutte, le cognizioni dell'antichità, e n'aggiunse
5       X|        improvviso effondersi di cognizioni. Stampa, scoperte di paesi
6     XII|         quanto concerne le sane cognizioni e la sana morale sia messo
7      XX|         nostri non vi portavano cognizioni profonde della scienza di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License