Capitolo

1      VI|         spirituali, che ebbe per canone il Vangelo Eterno, e considerava
2     VII| accettato, e più specialmente al canone 44 del concilio iv Lateranense159.~ ~
3      XV|       Svolgendolo, arriva al suo canone fondamentale, la giustificazione
4     XVI|        Lutero rinnega il proprio canone della ragione individuale,
5    XVII| sorreggere un governo che ha per canone politico il fratricidio,
6    XVII|     politico il fratricidio, per canone domestico la poligamia,
7    XVII|      domestico la poligamia, per canone economico la pirateria.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License