Capitolo

1    VIII|    francesi davano alla Corte un'aria nazionale, ben diversa da
2      XI|         pur realmente davasene l'aria, forse come artifizio a
3     XII| Domenicani sentiva il turbine in aria, onde insisteva perchè i
4      XV|       vino, micidiale l'acqua, l'aria febbrile, meschina la natura
5      XV|         riformatori, che davansi aria di rigoristi entusiastici,
6    XVII|          un epigramma manderà in aria tutto un sistema: subordinare
7      XX|      poichè nel rasserenare dell'aria si fan più dritti, più belli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License