Capitolo

1     VII|     per raggiungere la verità; ammira la sapienza di Dio e la
2      IX|        all'antico.~ ~Roma egli ammira per «la potenza delle esecuzioni
3      IX| ottiene. Perciò il Machiavello ammira chiunque riesce, sia pure
4      IX|    uomini predicando l'umiltà. Ammira la virtù dello scellerato
5      XV|    appicca e getta nel Tevere; ammira il concistoro, e il tribunale
6      XV|        il protestante Mac Crie ammira la Provvidenza, la quale
7   XVIII|       blandizie per questo, ne ammira le virtù non meno che le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License