Capitolo

1      VI|               erano mandati pel mondo, accolti coll'avidità, onde ne' momenti
2      VI|        naturale che que' libri fossero accolti passionatamente dai Minoriti;
3    XIII|          Quando recitava versi l'unico Accolti, chiudeansi le botteghe
4     XIV|            degenerate società, i quali accolti senza disamina, ne crebbero
5      XV| studiosissimamente elaborata da Pietro Accolti cardinale d'Ancona. Invocato
6     XVI|               altri asserti che furono accolti in molta parte della Svizzera.
7    XVII|               Anche l'insigne Girolamo Accolti, che poi fu cardinale, da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License