grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1      II(48) | poichè, secondo le antiche stabilite regole divine, vi teneva
2       V     | far rispettare istituzioni stabilite: e così era per quelle dell'
3       X     | tra i varj governi s'erano stabilite relazioni più intime e frequenti,
4      XV(387)|  membri di tutte le Chiese stabilite nell'universo. Ora il papa
5     XVI     |   perpetuo alle tradizioni stabilite. Così nella dogmatica parte
6   XVIII     | avere a ritrattare le cose stabilite nelli altri Concilj. Statuirassi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License