Capitolo

1      II| sopportare il giogo bisantino,  sottomettersi al longobardo, ma come simboli
2     III|   abnegazioni del clero e col suo sottomettersi a un capo, bisognava saldarla
3     III|         da tutti, era costretto a sottomettersi.~ ~Non è raro che la città
4      IX|        col rifuggire alla fede, e sottomettersi alle decisioni della Chiesa.~ ~
5      XV|        Tetzel». Lutero professava sottomettersi alla decisione del papa,
6     XVI|        che io ho predicato devono sottomettersi papa, vescovi, preti, monaci,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License