Capitolo

1      II|             non si diè vinto, e con sottigliezze argutissime e variate sedusse
2      IV|             s'ingolfassero in tante sottigliezze e sofisterie intorno alla
3      IV|    soluzione, apriva campo a troppe sottigliezze, per quanto egli richiamasse
4       X|           sillogismi, surrogando le sottigliezze scolastiche al vangelo,
5     XIV|            regole, e il predicare a sottigliezze o a sillogismi, e con mescolanze
6    XVII| immaginazione esaltata, oppure alle sottigliezze dell'argomentazione.~ ~Ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License