Capitolo

1       I|        empietà, una ignoranza, una ribellione, la negazione di Dio, della
2     III|   cittadini; l'eresia al par della ribellione: due mali (dice Pier dalle
3       V| ordinamenti coi quali si svelle la ribellione, e pur troppo li vediamo
4     VII|        alle società segrete e alla ribellione157. Se queste non ne abusarono,
5      IX|           quegli angeli che, nella ribellione, non furono per Dio  contro
6      XX|          vuolsi distinguerlo dalla ribellione volontaria e meditata: e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License