Capitolo

1      II|    che lo elesse, il papa lo pronunzia decaduto, e lo separa anche
2      IV|     smarrirsi, vie meglio si pronunzia il carattere di quel medioevo,
3      IV| Agostino: quindi (conclusio) pronunzia la sua decisione in termini
4     VII|     Unam sanctam (1302), ove pronunzia che la Chiesa, una, santa,
5      IX|       e quando egli cade, lo pronunzia «truculento e fraudolento
6     XIV|   scrive diverso da quel che pronunzia; rinunciò una cura in Inghilterra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License