grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1     XIV(337)| stranamente audace, dove non la perdona tampoco a Cristo. Eppure
2      XV(377)|          e perdonò ai debitori, perdona ad essa pure i suoi debiti.
3     XVI     |        espia e della divina che perdona, è supremo; eppure la ragione
4     XIX     |        punto per punto, non gli perdona il dichiarare empietà che
5      XX(571)|        va tosto a confessare, e perdona le offese altrui. Or che
6      XX     |     Provar potessi almen com'Ei perdona.~ ~ ~ ~Dalla fiducia nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License