Capitolo

1     III| meritevoli, cioè conforme a una moralità, che non era diversa per
2     VII|      plebe, in grand'aspetto di moralità, di povertà, di mortificazioni,
3     VII|        senza esser rattenuto da moralità.~ ~Lo ajutava la posizione
4      XI|   proclamava che buon governo e moralità vanno inseparabili.~ ~Perciò,
5      XI|         senza providenza, senza moralità; un'innata malvagità senza
6      XV|       istato di grazia, cioè di moralità soprannaturale; all'uomo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License