grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1      IV     |  coscienza, non errore nelle menti ch'egli non abbia discusso,
2      XV     | emende alla Vulgata; e se le menti anguste ne riceveano scandalo,
3      XV     | possono essere capaci se non menti profondamente esercitate.
4    XVII     |   predicatori. Ma intanto le menti leggiere si lasciano affascinare
5    XVII(495)|   dolerci del veder le buone menti tratte in errore, mentre
6   XVIII     |     nelle prediche piegar le menti, serenare le turbate, incalorire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License