Capitolo

1       I|   civile, il clero adottò la magnificenza che parea necessaria a colpire
2       X|    Corte, vedetemi nella mia magnificenza maggiore di Salomone; venite,
3     XII|    la nuova con inarrivabile magnificenza. Michelangelo presume a
4    XIII| DISCORSO XIII~ ~ ~ ~LEONE X. MAGNIFICENZA PROFANA DEL PAPATO.~ ~ ~ ~
5      XV| dell'amore verso Dio, fra la magnificenza de' pontificali, non calcola
6      XX|    eterno: tua è, signor, la magnificenza e la potenza e la gloria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License