Capitolo

1     VII|  predomina nelle altre parti, la magia e l'astrologia; chiama «
2     VII|       note tutte le cose». Dalla magia anzi deduce pruove della
3     VII| esaltamento delle varie guise di magia.~ ~Eppure Guglielmo Libri,
4     VII|          Cecco non fu dunque per magia e astrologia: del che troppe
5      IX|          dottrina di Cristo è la magia e la cabala; come non dipende
6    XVII|      bensì quelli attribuivano a magia, a illusioni; e gli apologisti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License