Capitolo

1      II|    bensì unificava la podestà laica per disciplinarla sotto
2     III|       impedire che la società laica invadesse la ecclesiastica,
3     III| escludendo ogni intervenzione laica dalla nomina de' prelati,
4     III| sovrano e dalla giurisdizione laica, civile o criminale; autorizzando
5      IX|   indipendente e alla scienza laica e razionale.~ ~Gismondo
6       X|    più profonda nella società laica. Non erano dunque frutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License