Capitolo

1     III|        l'istituzione ai papi e l'investitura ai vescovi (964). Così il
2     III|    conservasse senza formalità d'investitura, i beni, che erano forse
3     III|      conferita dall'imperatore l'investitura per tutti i beni e le regalie.
4     III|        consacrato, riceverebbe l'investitura.~ ~È la prima di quelle
5     III| scomunica contro chi ricevesse l'investitura laicale.~ ~In tale accordo
6     III|          papa, chiedendogliene l'investitura; poi radunato in Laterano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License