Capitolo

1       I| appajano la superstizione e l'incredulità, all'inebriamento della
2     III|      mai, ma simboleggiasse l'incredulità materiale, derivata dagli
3      IX|  innestavano l'astrologia e l'incredulità, ed esortava a schivar tutto
4      IX|   misticismo; ed entrambi all'incredulità. Gemistio Pletone di Costantinopoli (
5      IX|      e non lascerebbero che l'incredulità, se nuove costellazioni
6      XX|      fatto di fede, rasenta l'incredulità.~ ~Altri, vedendo la depravazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License