Capitolo

1       X| Petrarca ne' sonetti invocò «fiamma del cielo sulle treccie
2   XVIII|    calava per tuffarli nella fiamma, e risaliva sinchè questa
3     XIX|     giustificante è simile a fiamma che non può non tramandare
4     XIX|   opere. E come, vedendo una fiamma che non mandi luce, riconosciamo
5     XIX|  luce non è separabile dalla fiamma che per se sola abbrucia,
6      XX|  tolti~ ~Dalla divina luce e fiamma ardente.~ ~E se fredda ed
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License