Capitolo

1       I|      ragione e all'intelletto; l'esegesi biblica è creata; una scuola
2     XIV| letterale delle Scritture e dall'esegesi audace che discute l'autenticità
3      XV| esaminare colla filologia e coll'esegesi la lezione del vangelo corrente;
4      XV|        anzi son tanti i lavori d'esegesi sacra a quel tempo, che
5      XV|  Cattolici non rimanga campo all'esegesi, e anzichè confondere la
6    XVII|   testimonj, indi la storia; e l'esegesi adoprando severamente a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License