Capitolo

1      II|            restasse più l'Italia a dominazione di Barbari, ridestarono
2     III|          delle Sicilie, ove già la dominazione de' Greci e degli Arabi
3      VI|         monastici che aspiravano a dominazione spirituale o temporale.
4     VII|        coloro che reluttavano alla dominazione dell'imperatore, come Pisa,
5      IX| intelligente; mezzo di governo una dominazione unica e incondizionata.
6   XVIII|     universale, non come immediata dominazione, ma come supremazia; 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License