Capitolo

1    Lett|     diviene pericoloso, qualunque confutazione lascia un'impressione pericolosa;
2       I|         sarà sempre la più solida confutazione di coloro che negano o l'
3      II|         Anche Ippolito scrisse la Confutazione delle eresie; un Catalogo
4      VI|           Tommaso d'Aquino. Dalla confutazione di questo appare che ai
5    XVII|          una rigorosa ed assoluta confutazione dell'errore, una sapiente
6    XVII| manuscritto De libero arbitrio in confutazione di Lutero: ed egli lo ammirava,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License