grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1    VIII(194)|   rivela la morale nella Divina Comedia, la politica nella Monarchia,
2    XIII(323)|     Ferrara, descrivendogli una comedia datasi giorni prima alla
3    XIII(323)|        Un frate espose un'altra comedia, ma essendo spiaciuta, il
4     XVI     |   recitata, præsente mundo, una comedia ι`βεριστι` και λυσιτανιστι`
5     XVI     | cominciò, e perseverò e finì la comedia. Ed era uno principale che
6     XVI     |        non è cosa fatta ora, ma comedia d'altri tempi, della quale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License