Capitolo

1      IV|    avea per sede il mondo, per cittadino chiunque ne adottava le
2     VII|       imperiale; e l'uomo e il cittadino sottoponeva a un capo. Riprovava
3     VII|        tra essi Farinata sommo cittadino e Cavalcante Cavalcanti
4     XIV| racconto dell'iniziazione d'un cittadino romano in un circolo di
5    XVII|        a Padova, era oriundo e cittadino di Capodistria; uno de'
6      XX|       del peccato, nobilissimo cittadino del cielo; donandovi finalmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License