Capitolo

1       I|   perchè era moltitudine, e la cieca sommessione era mutata in
2      VI|     leva quel velo~ ~Che fa sì cieca l'alma tapinella.~ ~ ~ ~
3     VII|        posterità raccolse alla cieca, e ripete oggi ancora, malgrado
4     VII|        e l'astrologia; chiama «cieca gente e storpi intelletti»
5     XII| fumante di cristiano sangue! o cieca rabbia dei demonj, non calmata
6    XVII|      filosofica; abbandonata a cieca sentimentalità o ad immaginazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License