Capitolo

1      II|        a trovarne qualche lato debole, e scalzarne le basi. Alcuni
2      IX|     figura, cattivo filologo e debole logico, ma arguto, sonoro
3      IX|     fede più che di un'altra è debole pruova il miracolo»250;
4      XI|      squassato alla fune, egli debole e affranto di corpo, confessa
5      XV|      Leone X d'avere scelto un debole avversario a Lutero. Questi
6     XVI| naturale. Il nostro intelletto debole li distingue; in realtà
7    XVII|      chi non ha prosternata la debole sua ragione davanti l'autorità
8     XIX|        dell'animo il corpo suo debole e magro: con la maggior
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License