grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1      IV     |  recatosi in mano il pane e il calice, proferiva: Gratia Domini
2       V     |     messa, non asciugò bene il calice, e al domani vi si trovò
3      XI     |    della passione; a' piedi il calice, l'ostia, i simboli de'
4     XVI     |     primi riformati. L'uso del calice era stato abbandonato per
5     XVI(424)| vedrebbe con piacere l'uso del calice~ ~ lasciato all'arbitrio
6    XVII     |    combattere la comunione del calice a' laici, il matrimonio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License