grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1       I     |   discepolo prediletto, quando il suffragio unanime della Chiesa portava
2    VIII     | trafficare delle indulgenze e del suffragio ai morti, pretendeva le
3      XV     |         assoluzione e per modo di suffragio.~ ~Fatto vescovo di Gaeta,
4    XVII     |        popoli, ad assolutismo o a suffragio universale, bensì all'ispirazione
5   XVIII(510)|        che i cardinali diedero il suffragio a quest'Adriano per chiasso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License