grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1       I     |   Passa poi a Roma, e quivi la stabilisce: fatto che gli eterodossi
2      XV     |     romanique pontificis; dove stabilisce che la Chiesa è un regno,
3     XVI     | Calvino rendesi onnipotente, e stabilisce un ordinamento vigoroso,
4    XVII     |       ecco rotta l'armonia che stabilisce la reciproca incolumità
5    XVII(472)| dissertazione sui miracoli, li stabilisce appunto sull'autorità dei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License