Capitolo

1    Lett|  opposizioni. Queste provocano spiegazioni e in conseguenza luce. Che
2      II|     dell'umanità, gustavano le spiegazioni di Ario, che, pur mostrando
3     XVI|    tradizione la volubilità di spiegazioni esoteriche; e colla intrepidezza
4     XVI| condisceso in molti riti.~ ~Le spiegazioni a cui si venne posteriormente
5     XVI|   Romani che si moltiplicarono spiegazioni e quistioni esegetiche sulla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License