grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1       I     | diritto però di assolvere o di scomunicare. Entrante il V° secolo,
2      IV     |   riformare i suoi, ammonire o scomunicare i dissenzienti, crescere
3    VIII     |     egli, e non i vescovi, può scomunicare; egli punire i tiranni e
4      XI(294)|         Non io che mi vogliano scomunicare perchè non faccio male.
5     XVI(454)|       poi è spinta al segno di scomunicare quelli che, non solo propaghino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License