grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1     VII     |  adoprava l'insegnamento, la conversazione, i libri. La scienza sua
2      IX(220)|    Bagnolo da Reggio. La lor conversazione è il soggetto del trattato
3      XI(286)|      dell'Alberoni nella sua conversazione, dove saranno stati probabilmente
4      XX     |     anni suoi, la salutevole conversazione del cardinale Polo il facesse
5      XX     |     lui, acciò che la nostra conversazione sia tutta celeste, e si
6      XX     |  reverendissimo Polo, la cui conversazione è sempre in cielo, e solo
7      XX     | perdita della sua dolcissima conversazione, e il profitto di santissimi
8      XX     |    conoscono; e rimpiange la conversazione che avea con lui «massime
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License